
SU TUTTI I LIBRI
Festeggiamo il lancio del nuovo sito con una sconto extra del 10% sui prezzi già scontati di tutti i libri (escluse vendite abbinate e offerte speciali più vantaggiose). Per ottenerlo, ti basterà inserire e salvare il codice coupon NUOVOSITO durante la procedura di acquisto. Utilizza questo codice più volte, ma sbrigati, scade presto... Fai girare la voce!
Valido fino al 31 marzo 2023
.
Anno di pubblicazione |
2021 (Epsylon) |
Edizione |
Illustrata a colori |
Formato 18 x 28 cm |
116 pagine |
Codice ISBN |
9788898967124 |
Partendo da otto movimenti, questo libro propone un collegamento tra l’anatomia e gli esercizi del Pilates, a cominciare da quelli che vengono eseguiti sul Reformer: analizza la struttura del corpo, segnalando i rischi a cui si può andare incontro eseguendoli, ma anche le possibili misure di prevenzione da mettere in atto.
Di volta in volta la pratica viene collegata alla teoria, sia nell’affrontare un’articolazione come la caviglia, o una regione del corpo come il perineo, o strutture come i legamenti della colonna vertebrale.
Ogni capitolo espone un rischio particolare legato a un determinato tipo di esercizio: ne presenta i motivi, propone delle soluzioni e descrive esercizi simili che si possono praticare sul Reformer e sul materassino Mat in cui può riproporsi lo stesso rischio.
Ogni esercizio proposto non è legato unicamente a un problema, e quel problema non si incontra solo in quell’esercizio: l’obiettivo del libro è stato soprattutto quello di rendere più efficace la spiegazione partendo da un esempio. Questi otto capitoli costituiscono quindi un primo approccio al fine di offrire al lettore un’esposizione semplice e facilmente memorizzabile, unendo pratiche e conoscenze anatomiche accuratamente selezionate.
Clicca e sfoglia se vuoi vedere l'indice e alcune pagine del libro.
AUTORI E DEDICA
Blandine Calais-Germain (nella foto), di formazione montessoriana, è danzatrice, insegnante di danza e chinesiterapista. Dal 1980 è docente di anatomia applicata al movimento. È autrice di numerosi libri riguardanti il gesto motorio, tutti pubblicati in italiano da Epsylon Editrice: Anatomia per il movimento (vol.1). Introduzione all’analisi delle tecniche corporee (prima edizione francese 1984, Epsylon Editrice, 2015), Anatomia per il movimento (vol.2). Base di esercizi (1990, 2017), Il perineo femminile e il parto (1996, 2015), Respirazione (2005, 2016), Partorire in movimento (2009, 2016), Pilates senza rischio (2010, 2021), Addominali senza rischio (2013, 2018), Anatomia per lo yoga (2017, 2019), Anatomia per la voce (2019, 2022), Ginocchio e yoga (2022, di prossima pubblicazione in italiano). Partendo dal suo primo libro Anatomia per il movimento, Blandine Calais-Germain ha ideato un proprio metodo di insegnamento del gesto motorio, materia di studio e di docenza nella scuola che ha creato in Francia e in numerosi ospedali, università e altri centri specializzati. Il suo metodo è insegnato anche in Italia.
Bertrand Raison, contemporaneamente a un dottorato di ricerca in filosofia, ha studiato danza e tecnica Pilates con Jerome Andrews negli anni ’70 a Parigi, proseguendo poi la sua formazione a Los Angeles, a New York con Merce Cunnigham e in Giappone. Oggi insegna Physiotonic Pilates a Parigi. Critico e giornalista, ha pubblicato vari libri sul Giappone e lavora come consulente per alcune agenzie di design.
Questo libro è dedicato alla memoria di Jerome Andrews, americano di Parigi che, formatosi con Joseph Pilates, fu uno dei primi insegnanti del suo metodo in Francia. Coreografo e danzatore, aveva la passione di far “muovere la carcassa” degli allievi che seguivano i suoi corsi.
ALTRO LIBRO CHE TI POTREBBE INTERESSARE
Questo volume può essere completato con il libro Addominali senza rischio, nel quale Blandine Calais-Germain propone nuovi esercizi per gli addominali concepiti partendo dalla struttura anatomica del corpo e rispettandola, spiegando quali precauzioni prendere durante il loro svolgimento.
SCONTI
SPEDIZIONE
PAGAMENTO
CONTRASSEGNO
SICUREZZA