Seguici:  iconfacebook  iconinstagram  iconlinkedin   Scrivici:  iconmail.png

La Mamma Balena

La Mamma Balena
20,00 €
Scontato:19,00 €
 
di Elena Bracci Testasecca
 
Anno di pubblicazione
2013 (Epsylon)
 Edizione
Illustrata
 Formato 16 x 23 cm
224 pagine
Codice ISBN
9788898967001

L’evoluzione della personalità di due bambine raccontata attraverso i loro disegni e scritture. Per chi vuole capire meglio i propri figli, questo libro è la conferma che esiste un modo semplice e non intrusivo che aiuti a comprendere meglio le loro ansie, desideri, dispiaceri, aspirazioni, emozioni.

Una mamma per diciotto anni ha raccolto e conservato i disegni e le grafie delle sue figlie e oggi ce li racconta incrociando i suoi ricordi di madre con la sua competenza di grafologa. La storia di due bambine alle prese con la scuola, le amicizie, le delusioni e i piccoli successi quotidiani: alberi, conigli, principesse e balene, pensieri semplici e inaspettatamente complessi, tratti incerti che diventano evoluti esprimendo di volta in volta messaggi silenziosi eppure così eloquenti.

L’autrice, madre delle due bambine, desidera trasmettere al lettore un sapere vero e autentico che nasce dall’esigenza profonda di voler comunicare il proprio mondo fatto di intuizioni, idee ed esperienze. Con l’intima comprensione materna associata all’expertise grafologica, ci invita a riflettere sul come e perché, a porsi delle domande, ad interrogarsi sul divenire delle sue/nostre bambine. Attraverso i disegni e la scrittura - espressioni non verbali, ricche di significato - ci invita a mettersi in ascolto per cogliere un segnale offrendoci allo stesso tempo una guida nel tentare di comprenderlo. E’ spesso l’inconscio che si rivela attraverso i disegni e la scrittura, e l’autrice cerca di decifrarlo con l’ausilio della grafologia, scienza o arte di cui è esperta, cercando di stimolare in noi un’amorevole attenzione ai segnali che i nostri figli ci lanciano. Dire è spesso faticoso e doloroso: è allora attraverso il disegno e la scrittura che si possono manifestare gli stati d’animo più difficili da esprimere.

Un punto di vista diverso, uno strumento utile e sorprendentemente efficace che mostra come, attraverso l'osservazione di scarabocchi, disegni e scritture, si possa arrivare a comprendere meglio il mondo affascinante e misterioso dell’infanzia.

 

  Clicca e sfoglia    se vuoi vedere l'indice e alcune pagine del libro.

  Recensioni pubblicate   

 

Elena Bracci TestaseccaAUTRICE

Elena Bracci Testasecca è laureata in filosofia, grafologa e rieducatrice della scrittura. Ha fondato la Epsylon Editrice nel 2011. Autrice di articoli di grafologia su riviste specializzate, ha curato la traduzione e l'edizione italiana di alcuni libri di grafologia o dedicati all'età evolutiva: La perizia dei documenti manoscritti di Alain Buquet (con Emanuela Boille, 2007), Motivazioni e compensazioni di Madeleine Blanquefort d’Anglard (con Emanuela Boille, 2010), La grafologia e il metodo Saint Morand di Hélène de Maublanc (Epsylon Editrice, 2011), Psicopatologia e scrittura di Florence Witkowski (Epsylon Editrice, 2012), Manuale di grafologia di Jacqueline Peugeot, Arlette Lombard e Madeleine de Noblens (con Emanuela Boille, Epsylon Editrice, 2014) Pedagogia della scrittura e grafoterapia di Robert Olivaux (Epsylon Editrice, 2014), Conoscere il bambino attraverso la scrittura di Jacqueline Peugeot (Epsylon Editrice, 2015), Uno sguardo nuovo sull'alunno di Régine Zékri-Hurstel (Epsylon Editrice, 2015), La scrittura, proiezione del carattere di Helmut Ploog (Epsylon Editrice, 2017), Insegnare il piacere di scrivere nella scuola primaria di Adeline Gavazzi-Eloy (Epsylon Editrice, 2020), Laboratori grafici per la scuola dell'infanzia di Élisabeth Grimault (Epsylon Editrice, 2022).

L'autrice ci parla del suo libro.

Com’è nata l’idea di questo libro? Nel 2006, al termine di un ciclo di seminari sul tema “Il disegno del bambino e dell’adulto” avevo scelto come argomento della mia tesina di analizzare alcuni scarabocchi, disegni e scritture della mia prima figlia, Marie Hélène. La tesina ha avuto successo, è diventata prima un articolo apparso su una rivista italiana di grafologia, Il giardino di Adone, poi è stata pubblicata in Francia sulla rivista Graphologie. Così è nata l’idea di farne un libro, più approfondito e completato anche dagli scarabocchi, i disegni e le scritture della mia seconda figlia Isabelle, per stimolare nei genitori - e in generale negli adulti che si occupano di bambini - l’interesse per le produzioni grafiche dei più piccoli attraverso un’osservazione attenta, consapevole e non solo affettuosamente distratta. Per me e per le mie figlie è stata una bellissima esperienza affettiva e comunicativa che auguro a tutti di poter provare.

Lei ha conservato accuratamente disegni e scritture delle sue figlie. Cosa l’ha spinta a farlo? Sono cresciuta con genitori che hanno sempre tenuto in grande considerazione i disegni che i miei fratelli ed io offrivamo loro in regalo quando eravamo bambini, e quindi mi è venuto spontaneo comportarmi allo stesso modo una volta diventata anch’io madre. Inoltre, durante il mio corso di laurea in filosofia ad indirizzo psicologico, sono sempre stata molto interessata e attirata dalla psicologia dell’età evolutiva, oggi psicologia dello sviluppo. In particolare, mi aveva molto colpito il libro di Jean Piaget La rappresentazione del mondo nel fanciullo, e così anche io avevo voluto conservare la bellissima testimonianza del modo di pensare e di disegnare delle mie due bambine.

clownLa mamma Balena è corredato da molti disegni. Quali sono quelli a cui è più affezionata? Questa è una domanda a cui è molto difficile rispondere: infatti quei disegni li amo tutti, ognuno mi ricorda un evento, un episodio, un pezzetto di vita. È molto più eloquente di una fotografia che, per quanto bella, rimane statica. Invece il disegno, come la scrittura, mi fa rivivere sensazioni molto più profonde, è molto più dinamico. Se poi devo proprio dirne un paio per ciascuna delle due figlie, sceglierei sicuramente la Mamma balena “piena di sangue perché i cacciatori le hanno fatto del male”, disegno di grande drammaticità eseguito dalla mia prima bambina mentre ero in clinica per far nascere la sorellina, e le due figurine del “Clown” e “Allegrino appena nato”, molto tenere e sorridenti. Invece, per la seconda, la mia preferenza va al disegno “Famiglia di animali diversi” che indica da parte della piccola un ritrovato equilibrio nel suo confuso orientarsi all’interno dell’organizzazione familiare, e poi ai bellissimi e coloratissimi disegni di animali che ballano, passeggiano, nuotano…

Nell’effettuare questa analisi c’è qualche tratto del carattere delle sue figlie che ha compreso meglio? Qualcosa che magari non aveva afferrato allora e che ora appare chiara? Forse sarebbe più giusto dire che sono riuscita a capire razionalmente qualche lato del loro carattere che all’epoca semplicemente intuivo. Sicuramente, se avessi avuto allora le conoscenze che ho oggi, certi disegni - e soprattutto certi sorprendenti cambiamenti di scrittura - mi avrebbero aiutato a capire che in quel momento le mie bambine stavano attraversando un momento di difficoltà, e quindi avrei saputo e potuto reagire prima e meglio.

gui_discount_icon_157170.png

SCONTI

I nostri libri venduti online sono tutti scontati del 5%. Troverai però di volta in volta delle offerte promozionali temporanee con sconti maggiori.
 
 

truck_icon-icons.com_52347.png

SPEDIZIONE

La consegna in Italia avviene di norma in 2/3 giorni con corriere espresso GLS. È gratuita per gli ordini con almeno €30,00 di libri. Per ordini più piccoli il contributo è di €3,00.
 

hand_coin_euro_finance_icon_125508.png

PAGAMENTO

Puoi pagare subito online con carta di credito oppure dopo, con calma, con un bonifico bancario. Il tuo ordine sarà evaso subito dopo il pagamento.
 
 

contrassegno.png

CONTRASSEGNO

Puoi anche scegliere il pagamento alla consegna (solo in contante), con un supplemento di €2,50 per remunerare il servizio aggiuntivo del corriere.
 
 

paypalecarte.png

SICUREZZA

La piattaforma internazionale PayPal garantisce pagamenti online in totale sicurezza. 
Epsylon non avrà mai accesso ai dati sensibili delle tue carte di credito.
 

iconmail.png

SCRIVICI

Se hai domande, suggerimenti o commenti, oppure se vuoi chiederci un preventivo per spedire all'estero, basta cliccare sulla busta rossa qui sopra.