
SU TUTTI I LIBRI
Festeggiamo il lancio del nuovo sito con una sconto extra del 10% sui prezzi già scontati di tutti i libri (escluse vendite abbinate e offerte speciali più vantaggiose). Per ottenerlo, ti basterà inserire e salvare il codice coupon NUOVOSITO durante la procedura di acquisto. Utilizza questo codice più volte, ma sbrigati, scade presto... Fai girare la voce!
Valido fino al 31 marzo 2023
.
Anno di pubblicazione |
2014 (Epsylon) |
Edizione |
Illustrata |
Formato 16 x 23 cm |
236 pagine |
Codice ISBN |
9788898967094 |
Se per molti bambini imparare a scrivere è facile e divertente, per altri è invece fonte di ansia e di scoraggiamento, possibili future cause d’insuccesso scolastico. Aiutare il bambino al più presto e nel modo più indicato, è l’obiettivo della grafoterapia o rieducazione della scrittura: il metodo inventato da Robert Olivaux si rivolge a tutti coloro – bambini o adulti – che presentano difficoltà, blocchi o disagio quando scrivono. Non si tratta di cambiare la scrittura ma soltanto di renderla più efficiente e leggibile attraverso una serie di esercizi descritti dall’autore in questo libro, tenendo conto della sensibilità oltre che dell’aspetto psicologico e intellettivo delle persone in difficoltà.
Scrive Montaigne: “Insegnare non significa riempire un vaso, ma accendere un fuoco”. Rieducare la scrittura non vuol dire quindi renderla conforme al modello, ma fare in modo che il bambino si riappropri di quel modello rielaborandolo in modo personale, senza rifiutarlo. La rieducazione rappresenta soprattutto un’apertura e una liberazione: questo è lo scopo di una vera rieducazione della scrittura.
Clicca e sfoglia se vuoi vedere l'indice e alcune pagine del libro.
AUTORE
Robert Olivaux, inventore del metodo di rieducazione che porta il suo nome, è grafologo diplomato presso la Societé Française de Graphologie e il Groupement des Graphologues Conseil de France. Ha una formazione psicologica e psicoanalitica, dottore in Psicologia (1965, Sorbona, Parigi), professore emerito presso l’École des Psychologues Practiciens, presidente onorario dell’AGRE (Association des graphothérapeutes réeducateurs de l’ écriture) da lui fondata nel 1966.
SCONTI
SPEDIZIONE
PAGAMENTO
CONTRASSEGNO
SICUREZZA