
SU TUTTI I LIBRI
Festeggiamo il lancio del nuovo sito con una sconto extra del 10% sui prezzi già scontati di tutti i libri (escluse vendite abbinate e offerte speciali più vantaggiose). Per ottenerlo, ti basterà inserire e salvare il codice coupon NUOVOSITO durante la procedura di acquisto. Utilizza questo codice più volte, ma sbrigati, scade presto... Fai girare la voce!
Valido fino al 31 marzo 2023
.
Anno di pubblicazione |
2018 (Epsylon) |
Edizione |
Illustrata |
Formato 17 x 24 cm |
358 pagine |
Codice ISBN |
9788898967261 |
Il libro, frutto di una lunga esperienza didattica svolta per vent’anni dall’autrice presso l’Università di Urbino, è un metodo didattico per lo studio della grafologia morettiana spiegato in modo graduale, rigoroso e corredato da molte esercitazioni pratiche affinché il lettore possa comprendere la complessità della scrittura ed esaminarla nei suoi diversi aspetti.
La prima parte serve ad affinare lo sguardo attraverso l'osservazione di grafie diverse. La seconda è divisa in tre sezioni:
Il libro si conclude con un collegamento tra termini psicologici e indici grafici, di indubbia utilità operativa.
Clicca e sfoglia se vuoi vedere l'indice e alcune pagine del libro.
AUTRICE
Iride Conficoni è grafologa collaboratrice dell'Istituto Grafologico Internazionale G. Moretti di Urbino. Già presidente dell'Associazione Grafologica Italiana (A.G.I.) è stata membro del Comitato Tecnico Scientifico della stessa fino all'ottobre 2020. Attualmente è membro del “Dipartimento dell'età evolutiva e delle relazioni di coppia e familiari” dell'Associazione medesima, membro del Comitato Scientifico della rivista Scrittura e fa parte dello staff della “Campagna per il Diritto di Scrivere a Mano”. E' membro onorario del Cercle Européen de Recherche et d'Études Graphologiques di Bruxelles e de l'Agrupacion de Grafoanalistas Consultivos de Espana. E' stata docente di “Tecnica e Metodologia Grafologica” all'Università degli Studi di Urbino dal 1984 al 2005.
E' autrice di note pubblicazioni grafologiche quali: I tratti della personalità (2013), Una squola con la q (2013), Caratteri tra le righe (2018), Voce e scrittura (Epsylon Editrice, 2020). Collabora con riviste del settore: Scrittura dell'Istituto Grafologico Moretti di Urbino, Scienze Umane & Grafologia dell'Università di Urbino e Attualità Grafologica dell'Associazione Grafologica Italiana. Ha scritto inoltre libri di poesie e libri di filastrocche per l’infanzia. Relatrice a congressi nazionali e internazionali è impegnata nel campo della formazione dei grafologi.
SCONTI
SPEDIZIONE
PAGAMENTO
CONTRASSEGNO
SICUREZZA