Bibliografia
Testi in italiano
Angelini C., Manetti E. (a cura di), Imparare a scrivere a mano, Epsylon Editrice, 2018
Aucoutourier B., Darrault I., Empinet J.L., La pratica psicomotoria. Rieducazione e terapia, Armando, 1995
Auzias M., I disturbi della scrittura nel bambino, Libreria Universitaria Editrice, 1991
Avé Lallemant U., I genitori nei disegni dei figli, Armando, 197
Avé Lallemant U., Segnali d’allarme. Grafologia e diagnosi psichica della personalità, Armando, 1997
Avé Lallemant U., Test dell’albero. Interpretazione simbolica e grafologica, Pioda, 2012
Avé Lallemant U., Il test stelle e onde, Otium ac negotium, 1995
Basagni C. (a cura di), Disgrafia senza dislessia, Del Cerro, 2007
Bernson M., Dallo scarabocchio al disegno, Armando, 1973
Bettelheim B., Il mondo incantato, Feltrinelli, 1977
Bombi A.S., Pinto G., Le relazioni interpersonali del bambino. Studiare la socialità infantile con il disegno, Carrocci, 2000
Bracci Testasecca E., La Mamma Balena. Storia di due bambine raccontata attraverso il segno grafico, Epsylon Editrice, 2013
Bruner J., Saper fare, saper pensare, saper dire, le prime abilità del bambino, Armando, 1992
Cannoni E., Il disegno dei bambini, Carocci, 2003
Carnevale S., Leggiero G.G., Disgrafia : Diagnosi e Riabilitazione, Magi, 2009
Casadei A.M., Dizionario dei simboli infantili. Come interpretare i simboli di bambini e ragazzi, ed. Persiani, 2015
Castellazzi V.L., Il test del Disegno della figura umana, Las, 2003
Chiarello G., Impariamo a riconoscere le emozioni, Epsylon Editrice, 2017
Cadonici, Conficoni I., Reggiani, Una squola con la q, Aracne, 2013
Corman L., Lo scarabocchio, Sharòn, 1996
Corman L, Il disegno della famiglia: test per bambini, Bollati Boringhieri, 2002
Cristofanelli P., Lena S., Grafologia ed età evolutiva, la Scuola, 2002
Cristofanelli P., Segni del vissuto. Meccanismi di difesa e richieste di aiuto nelle grafie di adolescenti, Libreria Moretti, 1995
Cristofanelli P., Lena S. (a cura di), Disgrafie. Esame, prevenzione, rieducazione, Libreria G. Moretti, 2002
Crocetti G., Il bambino nella pioggia, Armando, 2001
Crotti E., Magni A., Come interpretare gli scarabocchi, Red, 1996
de Ajuriaguerra A., Marcelli D., Psicopatologia del bambino, Masson, 1984
Di Giuseppe R., Tarantino V., Le disgrafie in età evolutiva: aspetti grafologici e psicomotori, Agorà, 1994
Di Rienzo M., Nastasi E.I., Il movimento disegna. Le immagini grafiche nella testa del bambino, Armando, 2000
Dolto F., L’immagine inconscia del corpo, Red, 2011
Erickson E., Infanzia e società, Armando, 2008
Fantuzzi P., Tagliazucchi S., Laboratorio grafo-motorio. Percorso didattico e riabilitativo della scrittura, Erikson, 2009
Federici P., Il tuo bambino lo dice con i colori, Franco Angeli, 2010
Ferreiro E., Teberosky A., La costruzione della lingua scritta nel bambino, Giunti-Barbera, 1985
Gavazzi-Eloy A., Insegnare il piacere di scrivere nella scuola primaria, Epsylon Editrice, 2020
Giani Gallino T., Il mondo disegnato dai bambini. L’evoluzione grafica e la costruzione dell’identità, Giunti, 2012
Giovanardi Rossi P. , Malaguti T., Valutazione delle abilità di scrittura, Erickson,1999
Goodnow J., Il disegno dei bambini, Armando, 1981
Grimault E., Laboratori grafici per la scuola dell’infanzia – Piccoli, Epsylon Editrice, 2022
Grimault E., Laboratori grafici per la scuola dell’infanzia – Medi, Epsylon Editrice, 2022
Grimault E., Laboratori grafici per la scuola dell’infanzia – Grandi, Epsylon Editrice, 2022
Guaitoli A.R., Accogliere la fatica di chi cresce, Epsylon Editrice, 2015
Guaitoli A.R., Orlandi A., Ascoltare il segno. Per un dialogo silenzioso con la scrittura dell’adolescente, Borla, 1999
Guaitoli A.R., Manetti E., Urbani P, Scrivere e narrare di sé. Dodici storie vere raccontate dal grafologo, Biblioteca d’Orfeo, 2011
Guaitoli A.R., Manetti E., Identità, scrittura, segni. Percorsi evolutivi tra teoria e tracce segniche dall'infanzia all'adolescenza, CE.DI.S., 2005
Koch K., Il reattivo dell’albero, OS, 1993
Kurtz L., Disturbi della coordinazione motoria. Come aiutare i bambini goffi a casa e a scuola, Erickson, 2006
Lee Dunn M., Imparo a… scrivere, Erickson, 1999
Lena S., L'attività grafica in età evolutiva, libreria Moretti, 2006
Longobardi C., Quaglia R., Manuale del disegno infantile, Utet, 2012
Luquet G.H., Il disegno infantile, Armando, 1999
Machover A., Il disegno della figura umana, OS, 1951
Malegori P., La Disgrafia: cause, forme, interventi rieducativi, La Scuola, 1998
Manetti E., Osservazioni sulla scrittura dei bambini, Epsylon Editrice, 2015
Moretti G., Grafologia pedagogica, Edizioni Messaggero, 2002
Olivaux R., Pedagogia della scrittura e grafoterapia, Epsylon Editrice, 2014
Oliverio Ferraris A., Il significato del disegno infantile, Bollati Boringhieri, 2012
Perris A., I tracciati scivolati. Quando a me non piace scrivere, Pioda, 2011
Peugeot J., Conoscere il bambino attraverso la scrittura, Epsylon Editrice, 2015
Pratelli M., Disgrafia e recupero delle difficoltà grafomotorie, Erickson, 1995
Quaglia R., Scaglione G., Il disegno infantile: nuove linee interpretative, Giunti Barbera, 1976
Quaglia R., Il disegno dello scarabocchio, test di personalità, Sharòn, 1996
Shapiro L.E., Il linguaggio segreto dei bambini, Fabbri ed., 2006
Stern A., Disegno infantile e tecniche grafiche, Armando, 1976
Thoulon-Page C., de Montesquieu F., Manuale di rieducazione della scrittura, Epsylon Editrice, 2016
Trucco Borgogno E., L'educazione psicomotoria nella scuola materna ed elementare, Omega, 1988
Trucco Borgogno E., Dall'osservazione al progetto terapeutico, Omega, 1992
Venturelli A., Dal gesto alla scrittura, Mursia, 2004
Venturelli A., Il corsivo: una scrittura per la vita, Mursia, 2009
Venturelli A., Scrivere: l’abilità dimenticata. Una prospettiva pedagogica sulla disgrafia, Mursia, 2011
Venturelli A., Lettere in fondo al mare. Libretto operativo di avvio alla scrittura, Mursia 2011
Wallon H., L’evoluzione psicologica del bambino, Bollati Boringhieri, 1980
Widlöcher D., L’interpretazione dei disegni infantili, Armando, 2000
Winnicot D.W., Il processo di maturazione infantile, in « Psicoanalisi dello sviluppo », Armando, 2004.
Winnicot D.W., Dalla pediatria alla psicoanalisi, Giunti, 1998
Zacconi V., Disegni, schizzi e scarabocchi, Epsylon Editrice, 2021
Zazzo R., Manuale per l’esame psicologico del bambino, Editori Riuniti, 1975
Zekri-Hurstel R., Uno sguardo nuovo sull’alunno, Epsylon Editrice, 2015
Zoia S., Bravar L., Borean M., Blason L., Il corsivo dalla A alla Z. Un metodo per insegnare i movimenti della scrittura, 2 voll., Erickson, 2004
Testi in francese
Bergès J., Bounes M., La relaxation thérapeutique chez l'enfant, Masson, 1996
Colo C., Pinon J., Traité de graphologie. Dynamique de l’écriture, Ed. Expansion scientifique, 2002
de Ajuriaguerra J. e altri, L'écriture de l'enfant: l’evolution de l'écriture et ses difficultés, Vol. I, Delachaux et Niestlé, 1966
de Ajuriaguerra J. e altri, L'écriture de l'enfant. La rééducation de l'écriture, Vol. II, Delachaux et Niestlé, 1966
de Castilla D., Le test de l’arbre, Masson, 1994
Gavazzi-Eloy A., Evaluation des difficultés de l’écriture chez l’enfant, Echelle ADE, Ed. de Boeck Solal, 2014
Gobineau H., Perron R., Génétique de l’écriture et étude de la personnalité – Essais de graphométrie, Delachaux et Niestlé, 1954
Lefebure, Van Den Broek d’Obrenan, Le trait en graphologie, indice constitutionnel, Masson, 1989
Solomon S., Connaître l’enfant par ses dessins et son écriture, Retz, 1992
Stora R., Le test du dessin d’arbres, Éditions Universitaires, J.-P. Delarge, 1975
Zeisiger P., Écrire: approches cognitive, neuropsycologique et développementale, PUF, 1995